Tesori ed eccellenze nell’areale del Cesanese – pane, olio e vino: attori del turismo rurale

Nel caratteristico borgo di Piglio, un’interessante iniziativa si prepara a celebrare il turismo rurale e valorizzare il patrimonio enogastronomico del paese. L’evento, intitolato “Tesori ed eccellenze nell’areale del Cesanese – pane, olio e vino: attori del turismo rurale”, avrà luogo il prossimo venerdì 27 settembre nella Sala Polivalente di Piglio, alle ore 17.00, e si propone di unire appassionati, produttori e sostenitori in un’esperienza unica all’insegna della valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio.

Uno degli aspetti più affascinanti dell’incontro sarà l’accento posto sull’oleoturismo e sull’enoturismo: non si parlerà solo dell’indiscusso protagonista – il Cesanese del Piglio – ma di molto altro; il turismo rurale sta vivendo un momento di grande rinascita, e con esso è fondamentale la riscoperta delle tradizioni locali e dei prodotti del territorio. In un momento in cui il turismo sta cercando nuove forme di espressione, l’iniziativa rappresenta un’occasione fondamentale per promuovere la realizzazione dell’albergo diffuso, una forma di ospitalità che si differenzia dagli hotel tradizionali per la sua organizzazione e struttura, poiché le camere e i servizi per gli ospiti non sono concentrati in un’unica struttura, ma sono distribuiti in diverse abitazioni nel centro storico. Questo modello permetterebbe di integrare gli ospiti nella comunità locale, offrendo un’esperienza di soggiorno più autentica e coinvolgente.

“L’evento non è solo una riflessione, ma un’importante opportunità per il futuro del nostro territorio” – afferma il Sindaco Mario Felli – “attraverso la valorizzazione del turismo rurale e dei prodotti locali, possiamo sostenere le economie delle comunità e preservare le tradizioni che ci rendono unici”.

Programma:

Saluti istituzionali: Mario Felli, sindaco di Piglio

Modera: Ivan Quiselli, direttore del quotidiano online anagnia.com

Intervengono:

Marco Mazzucchi: consigliere con Delega all’Agricoltura e Turismo

Gabriella Errico: esperta di dieta mediterranea

Maria Grazia Borgia: biologa e nutrizionista

Salvatore Tassa: cuciniere e capomastro rurale

Pina Terenzi: presidente del Consorzio di Tutela Cesanese del Piglio

Antonio Borgia: presidente della Cooperativa di Comunità SiAmo Ernici

Onorevole Luca Sbardella: presidente della Cantina Sociale Cesanese del Piglio

di Silvia Scarselletta

Comments

  • No comments yet.
  • Add a comment